Presenti gruppi: Chiampo, Adria, Abano, Treviso 1 e 2,Valdagno;Venezia, Noale, Mantegna-Piazzola, Monastier, Padova 5.
Noi Adulti dobbiamo essere testimoni di ciò che siamo, riconoscendo inoltre i nostri limiti e i nostri errori. Cerchiamo di comprendere e capire i giovani senza giudicare per poter costruire con loro un rapporto di amicizia, di stima e di fiducia. Oggi purtroppo si dà più importanza alle cose e non alle persone ecco il motivo per cui é difficile tessere relazioni; i genitori di oggi non dicono mai di no ai loro figli per cui tutto é dovuto. I giovani sono i figli del loro tempo.
Noi adulti possiamo metterci in un atteggiamento di ascolto e di comprensione, comunicando però che é bello essere adulti soprattutto adulti in continua crescita e formazione.
La Chiesa però in tutto questo non ha dato molta testimonianza perdendo di credibilità e allontando così molte persone, in particolare i giovani.
N.B. Un adulto scout non é stato soddisfatto del relatore perchè lo ha trovato autoreferenziale, giudicante su alcuni temi come aborto e omosessualità………Noi animatori abbiamo cercato di mediare…
Scrivi un commento