Sarà M.a.s.c.i.?

Questa è la domanda che ci siamo posti più di un anno fa, grazie a una scintilla lanciata dai capigruppo e da don Andrea “ Che dite? facciamo il M.a.s.c.i.? “ a cui oggi va il nostro grande e sincero grazie, perché quella scintilla ha acceso in noi tutti il desiderio di intraprendere un percorso da adulti nella fede secondo gli insegnamenti scout.

La nostra riflessione su cosa e come volessimo intraprendere questa avventura, ci ha visti coinvolti in diversi incontri, sia di formazione personale che di gruppo, ai quali abbiamo partecipato liberamente. L’ascoltare e il vivere poi, testimonianze di servizio, non poteva che accendere in noi quel fuoco, che aspettava solo di essere acceso. Qui davanti a voi ci sono genitori e non, che hanno vissuto da ragazzi l’esperienza scout, genitori che hanno figli scout, persone che per la prima volta si avvicinano all’essere scout. Non abbiamo voluto e non vorremmo in futuro, che questo gruppo rimanesse aperto solo a chi ha vissuto l’esperienza dello scoutismo, ma ci auguriamo di accogliere tutti quelli in qualche modo si lasceranno accendere della scoperta dell’avventura nel cammino insieme metodologico in gioco.

Il nome che abbiamo scelto per il nostro M.a.s.c.i. è stato frutto di un bel dibattito tra proposte differenti e mettendo in pratica la metodologia scout, siamo riusciti ad identificarci in una proposta che ci rappresenta. Questo è lo spirito che vogliamo rimanga acceso nel gruppo, dove ogni proposta, democraticamente, ha trovato modo di essere espressa.

M.a.s.ci.  Costermano Baldo Garda perché Costermano e il luogo da cui tutto è partito ormai quarant’anni fa e rappresenta per noi la storia, le radici e le fondamenta di chi in quell’inizio ha creduto e in quell’inizio vede ciò che si sono diventati. Baldo Garda perché la zona di cui arriva la maggior parte di noi, ma rappresenta soprattutto l’apertura verso il nuovo e l’accoglienza verso chi vorrà camminare con noi nelle tre C:  Nel cuore, nel creato, nella città, facendo esperienze di servizio, di strada e di comunità.

Oggi siamo M.a.s.c.i. è il simbolo che ci rappresenta è una piccola fascia di cerini, perché ci auguriamo di rimanere sempre accesi nella scelta che alcuni di noi rinnoveranno ad altri faranno per la prima volta e di accedere future generazioni perché possiamo veramente lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.

29 marzo 2025